Archivio Mensile: Giugno 2021

0

Lavoratori autonomi e Quota 100

Fino al 31 dicembre 2021 alla pensione anticipata con Quota 100 possono accedere tutti i lavoratori iscritti all’assicurazione generale obbligatoria e alle forme sostitutive ed esclusive gestite da Inps, nonché della Gestione Separata, se...

0

Lavoro nessuno si salva da solo

LAVORO, ACLI: NESSUNO SI SALVA DA SOLO. RIPARTIAMO TUTTI INSIEME Facciamo nostre le molte preoccupazioni del mondo del lavoro, oggi convocato dai sindacati in una mobilitazione nazionale, e rilanciamo il drammatico grido di giustizia...

0

È iniziato il corso su Alzheimer e demenze

Martedì 22 giugno è iniziato il corso delle ACLI aps provincia Alessandria per Assistenti familiari “Assistenza a pazienti con malattie neurologiche: Alzheimer e altre demenze”. La prima lezione ha trattato il tema delle malattie degli...

0

IoAccolgo in Prefettura ad Alessandria

Oggi come ACLI aps provincia Alessandria a nome del Comitato provinciale IoAccolgo abbiamo consegnato al Signor Prefetto di Alessandria il decalogo “Per un Nuovo Patto Europeo per i diritti e l’accoglienza”. Ringraziamo il Signor...

0

Infortunio Covid-19 nel comparto scuola

Il personale scolastico se si ammala di Covid-19 è considerato infortunio? Il personale scolastico fa uso di strumenti elettrici, elettronici e informatici, come computer, tablet, fotocopiatrici, videoregistratori, proiettori: per questo motivo è sottoposto alla...

0

20 giugno Giornata Mondiale del Rifugiato

Oggi è la Giornata Mondiale del Rifugiato: conflitti e persecuzioni hanno costretto 80 milioni di persone nel mondo ad abbandonare le loro case e i loro Paesi. Come ACLI provincia Alessandria sosteniamo la richiesta...

0

5×1000 alle ACLI provincia Alessandria

Sulla dichiarazione dei redditi DESTINA il tuo 5X1000 alle ACLI aps provincia Alessandria indicando il CF 80053230589 Grazie al tuo 5×1000 le ACLI provincia di Alessandria potranno portare avanti obiettivi concreti con gli “Sportelli Sociali”,...

0

Insegnanti precari e NASpI 2021

Dal 1° luglio, con la conclusione dell’anno scolastico, gli insegnanti precari e i supplenti potranno presentare la domanda per richiedere la NASpI (Nuova Assicurazione Sociale per l’Impiego) cioè l’indennità mensile di disoccupazione. Per poter...