Per richiedere l’Assegno di Invalidità è necessario che il proprio medico di base compili e trasmetta all’Inps il certificato telematico Modello SS3. La semplice trasmissione all’Inps non costituisce anche la domanda di Assegno, domanda che può essere presentata, con la copia del certificato medico e l’ultima dichiarazione dei redditi personale e del coniuge.
Il requisito sanitario richiesto per la domanda di Assegno ordinario di Invalidità è la riduzione ameno di un terzo della capacità lavorativa, accertato da una Commissione Medico-Legale dell’Inps. Alla domanda va allegato il Modello SS3 debitamente compilato dal medico curante.
Il requisito amministrativo richiesto è il possesso di almeno 260 contributi settimanali (5 anni), di cui 156 (3 anni) maturati nei cinque anni precedenti la presentazione della domanda. È possibile utilizzare tutta la contribuzione, anche quella estera maturata in paesi convenzionati con l’Italia.
L’Assegno ordinario di Invalidità Inps decorre dal 1° giorno del mese successivo a quello di presentazione della domanda se risultano soddisfatti tutti i requisiti sia sanitari che amministrativi.
Le operatrici del Patronato Acli provincia Alessandria sono a tua disposizione per trasmettere la domanda all’Inps, chiama il numero unico 0131.25.10.91 per fissare un appuntamento presso l’ufficio più vicino a te.
Grazie al finanziamento 5×1000 IRPEF 2023 – progetto “Family Care – Punto Famiglie” si si può promuovere la divulgazione delle notizie e informazioni legate alle persone con disabilità e ai loro familiari. In questi anni il progetto “Family Care – Punto Famiglie” si è attivato in ogni sede ACLI della provincia di Alessandria.
Servizio Comunicazione ACLI Alessandria