Cosa fare se si hanno più Malattie Professionali?

image_print

Una Malattia Professionale è una patologia che ha una relazione causale con l’attività lavorativa svolta.Può accadere che un/a lavoratore/trice abbia più di una Malattia Professionale, soprattutto se riguardano l’apparato muscolo-scheletrico.

In questi casi, è importante inoltrare delle domande di riconoscimento di Malattia Professionale all’INAIL per ogni patologia. L’INAIL valuterà le domande e, in caso di accoglimento, quantificherà il danno alla salute. Le singole percentuali di danno saranno poi unificate, per arrivare a una percentuale complessiva e a un indennizzo economico.

Un esempio concreto è quello di Daniele che ha sempre lavorato come carpentiere edile e soffriva di varie patologie: ernia discale, sindrome del tunnel carpale per entrambe le mani e un’epicondilite al gomito destro. Ha presentato domanda all’INAIL per tutte le sue patologie. L’INAIL ha riconosciuto l’origine professionale di tutte le patologie e ha quantificato il danno biologico: 8% per l’ernia discale, 2% per ciascuna sindrome del tunnel carpale e un 2% per l’epicondilite. L’unificazione dei postumi ha portato a una percentuale complessiva del 13% e a un indennizzo economico pari a oltre 22.000 euro.

Se anche tu ritieni che una o più patologie siano riconducibili al lavoro che hai svolto, non esitare a chiamare il Patronato ACLI provincia Alessandria – numero unico 0131.25.10.91 – con i medici legali siamo a tua disposizione per una consulenza personalizzata.

Il Direttore – Mariano Amico

Condividi

Potrebbero interessarti anche...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *